Visualizzazione post con etichetta autoproduzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autoproduzioni. Mostra tutti i post

20201212

Marie | piccola produzione di ceramiche fatte a mano

 "potremmo individuare tre tipi di persone, chi vuole avvolgere la sua tazza e riscaldarsi le mani, chi vuole un manico e reggerlo alzando il mignolo e chi vuole avvolgere la tazza ma vuole anche il manico per bloccare le dita dentro. mi piacciono tutti i tre tipi". dalla 'bio' di Noa, tazza in grès.

qualche giorno fa sono capitata per caso - o forse no - sulla pagina instagram di Marie Nurra. ho scorso velocemente le foto, catturata dalla poetica sottile delle sue creazioni. sono oggetti semplici, di uso quotidiano, che parlano direttamente al cuore e alla pancia. 
stamattina la sua bottega virtuale ha aperto al pubblico. straconsiglio un giretto, non solo tra gli 'scaffali' virtuali, ma anche tra le parole che accompagnano le foto. 
brava Marie! non vedo l'ora di trovare una teiera tra i prossimi pezzi.

ph. credits Marie Nurra


















20190305

chez Sarah, Portland OR

una vecchia casa colonica a Portland, rimessa a nuovo da una coppia creativi. 
lei, Sarah Van Raden, è l'anima di Notary Ceramics. lo stile (romantico, asciutto, senza tempo) dei suoi lavori si riflette nel makeover della cucina, propagandosi a tutti gli ambienti. il progetto di ristrutturazione ed il design degli arredi su misura è opera di Bruce Designs MT
l'articolo completo è pubblicato da remodelistatutti gli oggetti di ceramica che appaiono in foto, sono ovviamente prodotti da Sarah. 
io ho perso la testa per brocca e tazza che compaiono nel close-up della camera da letto. e voi?!



ph. credits: Kris Leboeuf













20180905

chaumière oiseau | Agnès

come suggerisce, più o meno, la quarta di copertina del suo (pen)ultimo libro: 'tissages et tapisseries poétiques' - miniera di progetti diy, tra tessitura, arazzo e punch needle - oggi ci immergiamo nell'universo poetico di Agnès Pironon
un tuffo tra i colori, i materiali e le infinite tecniche che padroneggia per un risultato sempre sorprendente ed euforizzante.
per ispirazioni senza fine, il suo blog "chaumière oiseau" è un multivitaminico per gli occhi: creazioni strepitose, atelier per imparare a tessere, ricamare, cucire ed uno shop online.
qui, una mini-selezione di immagini, tra casa (pubblicate da koel magazine) e studio.
enjoy!

 (dove non altrimenti specificato) ph. credits Agnès Pironon
chaumière oiseau casadelcaso
ph.  @Céline Saby







ph.  @Céline Saby







20170327

materiali: vimini e scoubidou | Hélène Lefeuvre

scoperta l'anno scorso grazie alle vetrine di des petit hauts e del klin d'oeil, Hélène Lefeuvre è una straordinaria designer freelance. la tessitura ed il vimini sono, da qualche tempo, l'attività ed il materiale d'elezione;  adora, infatti, sperimentare nuove tecniche e mescolarle tra di loro, utilizzandole per reinventare gli oggetti.
eleganza e colore caratterizzano le sue creazioni che reinterpretano gli intrecci ispirati alle bottiglie 'kitsch'  anni '60.  un mondo allegro e raffinato che unisce l'amore per il riciclo alla sperimentazione di materiali (vimini e scoubidou). adoro ^^

ph. Hélène Lefeuvre